Giro di Polonia 2021 – Favoriti 5a tappa

Percorso e favoriti della quinta tappa del Giro di Polonia 2021.

di Dino Manca

Un altro arrivo familiare.

Percorso

La quinta frazione del Giro di Polonia 2021 terminerà nel vallonato circuito di Bielsko-Biala, presente anche nelle ultime tre edizioni. Una tappa non esattamente interlocutoria, nella quale potrebbero crearsi le condizioni per vedere un finale divertente. L’ultimo GPM, a poco meno di 40 km dal traguardo, precederà i quattro passaggi nel traguardo in leggera salita della città del voivodato della Slesia.

Anche per la giornata di domani è previsto bel tempo, con vento moderato da sud-ovest che dovrebbe raggiungere i 15/17 km/h e sarà laterale nella seconda parte di gara, ma difficilmente potrà avere un impatto significativo.

Giro di Polonia 2021 - 5a tappa
Giro di Polonia 2021 – 5a tappa

La salita di Kocierz, che terminerà a 63 km dalla fine, presenta un primo chilometro molto interessante, ma è difficile che possa stimolare qualche attacco vista la distanza dal traguardo.

Giro di Polonia 2021 – Kocierz

L’idea di mettere lo sprint poco prima di una rampa esplosiva potrebbe rivelarsi buona dal punto di vista dello spettacolo, anche se è probabile che a 60 km dalla conclusione saranno i fuggitivi a portarsi via i secondi bonus.

Giro di Polonia 2021 – Wielka Puszcza

L’ultima salita categorizzata sarà di 4.1 km al 6.5%, con un km e mezzo finale che oscillerà dal 7 al 10%. Lo scollinamento sarà a 38 km dalla fine, quindi bisognerà vedere se ci sarà l’intenzione di attaccare da parte di qualche formazione.

Giro di Polonia 2021 – Przelecz Przegibek

Abbiamo imparato a conoscere l’arrivo di Bielsko-Biala nelle ultime edizioni. Si tratta di un’ascesa di 2 chilometri non certo impossibile in quanto a percentuali (si va dal 3 al 5% nell’ultimo chilometro), ma costante, che si rivela spesso troppo impegnativa per la maggior parte dei velocisti. E’ indicativo, a tal proposito, rimarcare che i precedenti vincitori in questo arrivo siano corridori molto diversi tra loro, come Michal Kwiatkowski (2018), Luka Mezgec (2019) e Richard Carapaz (2020), il che rende l’idea dell’imprevedibilità legata a che tipo corridore possa prevalere nella giornata di domani.

Giro di Polonia 2021 – Finale 5a tappa

Favoriti

Joao Almeida – Dopo due vittorie di tappa, la corsa è nelle mani del portoghese della Deceuninck, tenendo anche a mente che si tratta del miglior cronoman della top10 attuale. Quel che ha impressionato maggiormente quest’oggi è la freschezza con cui ha sprintato nel finale, riuscendo a battere un Mohoric partito forse troppo presto. A questo punto, è chiaro che per quanto riguarda i belgi non dovrebbe esserci l’interesse di chiudere un’eventuale azione da lontano, a patto che non minacci la maglia gialla, ma è probabile che le altre formazioni vorranno tener chiusa la corsa. Anche nel finale di domani, questo Almeida può tranquillamente lasciare il segno.

Diego Ulissi – Il toscano dev’essere uno dei maggiori delusi dall’ordine di arrivo odierno, ma domani avrà un’altra ghiotta opportunità. Secondo a Bielsko-Biala lo scorso anno, il classe ’89 del Team UAE ha lo spunto per vincere volate in leggera salita, ma serviranno gambe migliori di quelle viste oggi: che stia accusando un po’ di stanchezza?

Matej Mohoric – La vittoria di Almeida è costata altri secondi bonus preziosi al campione nazionale di Slovenia, che dista ora 8 secondi dal primato in classifica. Considerando le qualità del suo avversario a cronometro, per Mohoric non resta altro che correre all’attacco e sperare di riuscire a far la differenza. Viceversa, potrebbe riservarsi per lo sprint come oggi, dove peraltro non è andato lontanissimo dalla vittoria, ma così facendo sarà dura impensierire il portoghese in ottica vittoria finale.

Andrea Vendrame – L’ottima prestazione odierna rende il coneglianese un automatico pretendente al successo nella giornata di domani, in un terreno che dovrebbe prestarsi ancora meglio alle sue caratteristiche. Son pochi i velocisti che hanno la sua resistenza e, se ben posizionato, potrebbe anche riuscire a vincere uno sprint di 35-40 corridori, come ha fatto in giugno al Giro d’Occitania.

Michal Kwiatkowski – Il polacco non sembra avere le gambe migliori della sua carriera, ma è sempre li nella top5. Domani tornerà sul traguardo che gli diede grandi soddisfazioni tre anni fa: riuscirà a ripetersi?

Dion Smith – Il kiwi ha dimostrato di poter ben gestire questo tipo di arrivi, ed il quinto posto odierno n’è una limpida dimostrazione. Un’altra top5 dovrebbe essere possibile per il corridore della BikeExchange, ma non sarebbe affatto scioccante se riuscisse a centrare il suo primo successo in una gara World Tour.

Pascal Eenkhoorn – Il ritmo nel finale di oggi ha relegato l’olandese ad un discreto, ma non soddisfacente 14° posto. La condizione, comunque, sembra esserci, e se dovesse trovarsi in buona posizione, in uno sprint in leggera salita come questo potrebbe anche sorprendere.

Mikkel Honoré – Il danese della Deceuninck è andato vicinissimo al colpaccio quest’oggi e sarebbe un logico favorito in uno sprint atipico come questo. La forma è chiaramente buona, ma c’è un Almeida, sempre più leader, da scortare..

Stefano Oldani – Il milanese dovrebbe essere la carta migliore da giocare per la Lotto Soudal. La sua punta di velocità non è male ed ha già dimostrato in stagione di gradire questo tipo di arrivi. Ad esempio, chiuse 8° in febbraio nell’arrivo in leggera salita di Manosque, al Giro di Provenza.

Jake Stewart – L’inglese della Groupama ha chiuso ad appena 9 secondi da Almeida nell’arrivo di oggi, sulla carta meno adatto alle sue caratteristiche. Il posizionamento nelle battute finali è stato un grosso problema per il 21enne di Coventry in questa stagione, ma in una volata in leggera salita, dove potrebbe pesare meno rispetto ad uno sprint puro, questo fattore dovrebbe essere meno influente.

Jolly FantaBarCiclismo: Biniam Hailu – L’eritreo dell’Intermarché non poteva chiedere un esordio migliore in una corsa World Tour: 8° nella tappa inaugurale, 12° ieri ed 11° quest’oggi sono risultati che non possono passare inosservati, soprattutto se si parla di un classe 2000. Anche in questo caso, si entra nel campo dei corridori rapidi e resistenti, quindi adatti all’arrivo di domani: arriverà un’altra top10?

Pronostico

La vittoria di Carapaz dello scorso anno insegna che l’arrivo in volata non è scontato a Bielsko-Biala. Tuttavia, resta lo scenario più probabile, e l’Andrea Vendrame visto quest’oggi ha la rapidità e la forma per portarsi a casa la tappa.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Giro di Polonia 2021 – Percorso e favoriti; Vuelta a España 2021 – Percorso e favoriti

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.