Giro d’Italia 2021 – Favoriti 15a tappa

Percorso e favoriti della quindicesima tappa del Giro d’Italia 2021.

di Dino Manca

Un’insolita tappa domenicale.

Percorso

Da Grado a Gorizia, la quindicesima frazione farà da intermezzo tra l’arrivo allo Zoncolan e la tappa regina di lunedì, che decreterà la fine della seconda settimana di corsa. Dal chilometro 67 comincerà un circuito piuttosto mosso, che andrà ripetuto tre volte, nel quale è previsto anche un breve passaggio in Slovenia. L’ultimo dei tre passaggi sul GPM di 4a Categoria di Gornje Cerovo avverrà a 17 chilometri dalla conclusione. In totale, la tappa presenterà 147 km e 1682 metri di dislivello.

Nel pomeriggio di domani ci si aspetta tanta pioggia, con vento da sud-ovest che soffierà fino a 20 km/h.

Giro d'Italia 2021 - 15a tappa
Giro d’Italia 2021 – 15a tappa

La salita di 4a Categoria di Gornje Cerovo non va sottovalutata, ha diversi tratti in doppia cifra e dovrebbe costare cara ai corridori meno resistenti. Tuttavia, arriva troppo distante dal traguardo (-17) perchè si possano ipotizzare attacchi in gruppo.

Giro d’Italia 2021 – Gornje Cerovo

A circa 3.5 km dalla conclusione, un breve strappetto di 600 metri al 8.1% sarà l’ultimo ostacolo da affrontare, prima di raggiungere il traguardo di Gorizia.

Giro d’Italia 2021 – Finale 15a tappa

Favoriti

Frazione non eccessivamente lunga, con un circuito piuttosto insidioso, ma non impossibile da controllare. Sulla carta, una squadra come la Bora – Hansgrohe dovrebbe essere in grado di gestire questi 147 km e garantire a Peter Sagan di potersi giocare la vittoria in uno sprint ristretto. L’unico dubbio proviene dal fatto che lavorare per una giornata intera, sotto la pioggia, significherebbe bruciare parecchie energie, e con il tappone dolomitico dietro l’angolo, considerando la 6° posizione di Buchmann nella generale, non è detto che sia la strategia più intelligente.

L’attuale classifica della maglia ciclamino vede Sagan in vantaggio di 9 punti su Nizzolo, 22 su Cimolai e 25 su Gaviria, quindi non ci dovrebbe essere l’estrema necessità di inseguire un’eventuale fuga, che andrebbe a levare molti punti in palio, a meno che non si valuti la 18a tappa un potenziale pericolo per lo slovacco, sebbene sembri inverosimile che questo Nizzolo possa sopravvivere alle salite finali della tappa di giovedì prossimo.

Peter Sagan – Vincitore a Foligno, l’attuale leader della classifica a punti troverà un’altra tappa favorevole alle sue caratteristiche. Non è scontato che la Bora voglia tirare tutto il giorno, ma non va escluso che voglia approfittare della sua forma per tentare di vincere la seconda tappa in questo Giro d’Italia 2021, magari anche andando in fuga. Dal punto di vista altimetrico, una breve salita di 4a Categoria dovrebbe essere abbordabile per un corridore durevole come l’ex campione del mondo, che sarà il grande favorito di giornata.

Fernando Gaviria – E se fosse l’UAE a tener chiusa la corsa? Non è affatto da escludere. In effetti, tolte due buone fughe da parte di Alessandro Covi, la squadra araba si è spesso dovuta aggrappare alla velocità del colombiano, che in questo Giro ha dimostrato di esser tornato ad un buon livello di resistenza nelle tappe mosse. Andati in fumo i sogni di classifica di Davide Formolo, avrebbe senso cercare di portare un’altra volta allo sprint il 26enne di La Ceja, sperando che possa migliorare il 2° posto di Foligno.

Davide Cimolai – Altro corridore che ha dimostrato assoluta continuità, soprattutto nelle tappe mosse. Dal punto di vista della resistenza, non dovrebbe temere i 2 km di Gornje Cerovo, ma avrà la velocità per battere Sagan in un testa a testa allo sprint?

Stefano Oldani – L’italiano della Lotto Soudal sembra in ottime condizioni e dovrebbe approfittare di un circuito favorevole alle sue caratteristiche. Con buona parte dei velocisti puri tagliati fuori, questa è un’altra buona opportunità per giocarsi un piazzamento in zona podio, dopo il 4° posto di Foligno ed il 6° di ieri a Verona.

Gianni Vermeersch – Uno specialista di classiche fiamminghe come lui dovrebbe trovarsi a suo agio in un percorso del genere, ma difficilmente avrà la velocità per battere i sopra citati in uno sprint. L’ideale quindi sarebbe vederlo all’attacco, magari assieme ad un compagno come Dries De Bondt, apparso molto in palla fino a questo momento.

Simone Consonni – Se la tappa dovesse rivelarsi troppo dura per Elia Viviani, il velocista di Ponte San Pietro potrebbe giocarsi le sue possibilità in uno sprint. Difficilmente ha la velocità per battere Sagan, però ha dimostrato alla recente Volta Valenciana di avere la velocità per delle top5.

Deceuninck Quick Step – La squadra belga rischia di uscire da questo Giro d’Italia 2021 senza vittorie di tappa o piazzamenti rilevanti in classifica generale, il che, visto l’organico con cui si son presentati, rappresenterebbe un epico fallimento. Ecco perchè la tappa di domani dovrebbe rappresentare un’occasione di riscatto per il Wolfpack, che con Remi Cavagna e Mikkel Honoré ha due ottime cartucce da sparare in fuga. Dovessero entrare nell’attacco giusto, avranno buone possibilità di portare a casa la vittoria.

Andrea Vendrame – Il percorso di domani è buono anche per il vincitore della 12a tappa, che potrebbe ritentare di andare all’attacco, sperando di avere le stesse gambe di giovedì.

Jolly FantaBarCiclismo: Nikias Arndt – Il 29enne tedesco del Team DSM è un buon compromesso tra resistenza e velocità, qualora dovesse far parte della fuga di giornata. Come testimonia il suo terzo posto a Guardia Sanframondi, la forma è sicuramente sufficiente per poter far bene in una tappa come quella di domani. Anche la partenza pianeggiante è una buona notizia per lui, che in carriera ha sempre avuto un buon fiuto nel centrare gli attacchi “giusti” da lontano.

Pronostico

Le condizioni meteo proibitive dovrebbero giocare a favore di un gruppo di attaccanti: Mikkel Honoré per salvare il Giro della Deceuninck.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Giro d’Italia 2021 – Percorso e favoriti

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.