Kuurne Bruxelles Kuurne 2021 – Percorso e favoriti
Percorso e favoriti della Kuurne Bruxelles Kuurne 2021.
Percorso e favoriti della Kuurne Bruxelles Kuurne 2021.
di Dino Manca
Secondo appuntamento nelle Fiandre.
Rispetto alla Omloop, la Kuurne Bruxelles Kuurne è in teoria una gara più favorevole ai velocisti, ma questo non vuol dire che gli attaccanti non possano far saltare il banco.
Il bilancio delle ultime 5 edizioni parla di una sola vittoria in volata (Groenewegen nel 2017), una vittoria in sprint ristretto (Sagan nel 2018) e tre successi in solitaria: Stuyven nel 2016, Jungels nel 2019 e Kasper Asgreen nel 2020.
Percorso
Su e giù nelle Fiandre occidentali per 197 chilometri, con 12 muri da percorrere, tra i quali il famoso Oude Kwaremont. La parte centrale è solita essere abbastanza decisiva, in quanto si succederanno sette muri nel giro di 40 chilometri: è qui che gli attaccanti possono provare a formare un gruppetto per sorprendere i velocisti, che avranno comunque tanti km pianeggianti finali dalla loro. La novità rispetto alle precedenti edizioni è rappresentata dal settore di Beerbosstraat, 500 metri di strada stretta in leggera ascesa, posto a 35 km dalla conclusione, che aggiungerà pepe alla corsa. Contrariamente allo scorso anno, è previsto bel tempo.

Favoriti
Non è un caso che tutte le squadre abbiano portato dei velocisti puri in questa classica. Il percorso, sommato al fatto che ci si aspetta una bella giornata dal punto di vista del meteo, va ad avvantaggiare le ruote veloci rispetto agli attaccanti. Ma niente è sicuro nelle classiche del nord.
Alpecin – Fenix – Di ritorno dagli Emirati Arabi, Mathieu Van der Poel ha scelto di saltare la Omloop e concentrarsi esclusivamente su questa corsa. Pessima notizia per tutti i velocisti, che dovranno augurarsi non sia in stato di grazia nei muri decisivi. Il neo campione del mondo di ciclocross ha dichiarato di dover correre a supporto di Tim Merlier (25° nel 2020). Conoscendolo però, non scommetterei su un approccio passivo o rinunciatario da parte sua: se dovesse formarsi un gruppetto di attaccanti nella parte più dura della corsa, sarà senz’altro presente.
Trek Segafredo – La prima opzione dovrebbe essere Mads Pedersen, vincitore della Gent-Wevelgem 2020 e sempre molto pericoloso in una volata dopo una corsa lunga ed impegnativa. Il vincitore del 2016 Jasper Stuyven è sulla carta il “piano b”, 5° lo scorso anno e pronto ad unirsi ad eventuali attacchi per eludere i velocisti.
Deceuninck – Quick Step – Non la squadra più attrezzata della corsa a mio parere. Hodeg è un discreto velocista, ma lascia a desiderare in quanto ad affidabilità nelle classiche a lungo chilometraggio, Jannik Steimle ha mostrato resistenza e un discreto spunto in velocità alla scorsa Vuelta, ma è al debutto in questa corsa. Se uno o entrambi dovessero andare in difficoltà nei muri centrali, saranno liberi di attaccare Asgreen, Lampaert e Stybar. Questo potrebbe dare alla corsa maggiore imprevedibilità.
AG2R Citroen – Il velocista della squadra francese sarà Marc Sarreau, che non ha un grande feeling con questa corsa, ma ha cominciato la stagione con un paio di top10 ad Almeria ed a Bessèges, mentre Greg Van Avermaet ed Oliver Naesen proveranno a sparigliare le carte in caso di corsa dura.
Team DSM – Confermati Benoot e Soren Kragh Andersen, che sono i due corridori di maggiore affidabilità sui muri, il team tedesco avrà al via della Kuurne Bruxelles Kuurne anche Nils Eekhoff, 23enne olandese piuttosto veloce. Buono il suo finale di stagione 2020, dove ha centrato il podio ai campionati nazionali (dietro a Van der Poel) ed un bel 7° posto alla Bretagne Classic. Purtroppo, non ha ancora corso quest’anno, il che non depone a suo favore.
Lotto Soudal – Il team di casa dovrebbe puntare sul ritrovato John Degenkolb, il quale non è proprio un habituè di questa corsa (solo due partecipazioni negli ultimi dieci anni), ma ha mostrato nel finale della scorsa stagione un’ottima gamba: tre top10 di fila tra Gent-Wevelgem, De Panne e Giro delle Fiandre. Per le azioni da lontano citofonare Tim Wellens.
Alexander Kristoff – Più Trentin di lui nella Omloop, più lui di Trentin nella Kuurne Bruxelles Kuurne. Come sempre, il norvegese sarà uno dei velocisti più pericolosi in una gara del genere. Terzo lo scorso anno, vanta anche due secondi posti nel 2016 e 2015. Ottimi segnali quest’oggi, anche se una foratura a 2 km dal termine gli ha tolto la possibilità di disputare la volata finale.
Arnaud Demare – La Kuurne Bruxelles Kuurne è forse la classica del Belgio a lui più congeniale, questo spiega perchè Nonò abbia scelto di saltare la Omloop. Secondo nel 2018, vanta anche un 4°, un 6° ed un 11° posto su 5 partecipazioni in questa corsa. Avrà tutta la squadra a suo supporto, compreso Ramon Sinkeldam, ultimo uomo di pregevole fattura.
Timothy Dupont – Considerando come ha aperto la stagione (vittoria a Bessèges e top5 ad Almeria), le sue ambizioni sono più che legittime. Ma quanto peserà non correre in una squadra World Tour nelle dinamiche di gara?
Cristophe Laporte – Molto in palla quest’oggi nella Omloop, il francese della Cofidis ha iniziato la stagione in grande spolvero con una vittoria all’Etoile de Bessèges. Le sue possibilità di vittoria in questa Kuurne Bruxelles Kuurne dipendono da quanto sarà scremato un eventuale gruppo nel finale.
Jolly FantaBarCiclismo: Jordi Meeus – Il giovane velocista belga della Bora è all’esordio in questa corsa, ma la scorsa stagione ha mostrato ottimo feeling con le gare di un giorno: vittoria ai campionati nazionali, 2° alla Parigi Tours giovani, 4° alla Gooikse Pijl e 5° al Trofeo Port Epic. Chiaro, questa è naturalmente una corsa più impegnativa, ma se dovesse tenere potrebbe sorprendere in volata. Costo? 1 stella.
Pronostico
Van der Poel proverà a smuovere le acque nel Kwaremont, ma chi vorrà collaborare con lui per oltre 50 km, sapendo di essere già battuto allo sprint? E’ tempo di rivedere uno sprinter vincere questa corsa. E’ tempo di Arnaud Demare.
Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le classiche di questa stagione!
Kuurne Bruxelles Kuurne