Tour de France 2021 – Favoriti 13a tappa

Percorso e favoriti della tredicesima tappa del Tour de France 2021.

di Dino Manca

Un’altra lunga giornata in arrivo.

Percorso

Da Nimes a Carcassonne, in 220 chilometri che attraverseranno i dipartimenti del Gard, Hérault ed Aude, portando i corridori a sud-ovest della Francia, sempre più vicini al confine con la Spagna. Ufficialmente sarà solo uno il GPM categorizzato, ma la natura del finale, molto ondulato, rende questa tappa molto appetibile per gli attaccanti da lontano. In totale, verranno affrontati 1960 metri di dislivello.

Il bollettino meteo prevede una giornata soleggiata, con vento moderato da nord/nord-ovest che soffierà ad una velocità di 15-20 km/h. Ci sarà quindi vento laterale per tutta la giornata.

Tour de France 2021 - 13a tappa
Tour de France 2021 – 13a tappa

Dopo circa 45 chilometri, verrà affrontata la Cote du Pic Saint Loup (5.5 km al 3.7%), che sarà anche l’unica salita categorizzata di giornata. Niente di incredibilmente complesso, almeno fino all’ultimo km e mezzo, quando la strada salirà fino a toccare il 10%.

Tour de France 2021 – Cote du Pic Saint Loup

Negli ultimi 50 km non sarà raro fronteggiare piccoli muretti come questo. Se dovesse esserci una fuga in atto, pur non essendo lunghissimi, questi 300 metri potrebbero essere usati da qualche finisseur per sferrare l’attacco decisivo.

Tour de France 2021 – Rue des Remparts

Come si può notare, la strada salirà e scenderà costantemente fino al traguardo di Carcassonne. Niente di proibitivo a livello altimetrico, ma in una giornata di 220 chilometri potrebbe bastare ed avanzare per scoraggiare le squadre con velleità di controllo della corsa.

Tour de France 2021 – Finale 13a tappa (ultimi 50 km)

Negli ultimi 800 metri la strada salirà leggermente: parliamo di pendenze attorno all’1.5%.

Tour de France 2021 – Finale 13a tappa

Favoriti

Mark Cavendish – Le sue possibilità di successo dipendono da quante energie siano disposti a spendere i suoi compagni. Dopo la svogliatezza dimostrata oggi, non è affatto scontato che in casa Deceuninck vogliano correre 220 km all’inseguimento, soprattutto se dovessero esserci molti attacchi nelle fasi iniziali della tappa. Viceversa, potrebbe essere un’altra buona occasione per quella vittoria numero 34, che permetterebbe a Cannonball di eguagliare il record di Merckx.

Wout Van Aert – Candidato al podio in caso di volata.

Jasper Philipsen – Candidato al podio in caso di volata.

Nacer Bouhanni – Candidato al podio in caso di volata.

Michael Matthews – Candidato alla top5 in caso di volata.

Cees Bol – Candidato alla top5 in caso di volata.

Jasper Stuyven – Oggi è toccato ad Edward Theuns, domani potrebbe toccare al vincitore della Sanremo 2021? Sulla carta, come abbiamo visto nella 7° tappa, le lunghe giornate sono perfette per il belga della Trek, che potrebbe sfruttare le sue abilità di passista rapido per entrare in fuga e giocarsi le proprie chances in un gruppetto di attaccanti.

Kasper Asgreen – Il danese è un altro corridore che dovrebbe essere in grado di vincere una tappa del genere in fuga. La resistenza non gli manca, così come la rapidità in caso di sprint ristretto. Mettere un corridore in fuga solleverebbe i Quick Step da ogni responsabilità di inseguimento, come visto oggi.

Davide Ballerini – Sarebbe bello che il canturino possa avere il via libera per giocarsi le proprie carte in una fuga. Finora l’abbiamo visto sacrificarsi per Cavendish, ma visto l’andazzo della corsa non sarebbe strano trovarlo davanti. In quell’ottica, il suo sprint potrebbe essere uno dei più temibili.

Magnus Cort – Vincitore sul traguardo di Carcassonne tre anni fa, il danese dell’EF dovrebbe essere un’ottima carta da giocare per gli americani in caso di fuga, in quanto abile in questo tipo di terreni ed abbastanza rapido in caso di sprint.

Matej Mohoric – Il campione nazionale sloveno ha già centrato una vittoria di tappa in questo Tour de France 2021, ma non è detto che non voglia riprovarci. Potrebbe esserci il rischio che si risparmi per la tappa di dopodomani, sulla carta forse ancora più adatta alle sue caratteristiche.

Corridori come Silvan Dillier, Lukas Postlberger, Luke Durbridge, Ide Schelling, Greg Van Avermaet, Christophe Laporte ed Ivan Garcia Cortina sono buoni candidati, se presenti nell’attacco di giornata.

Jolly FantaBarCiclismo: Casper Pedersen – Il vincitore della Parigi-Tours 2020 è andato spesso all’attacco nel Tour dello scorso anno, centrando anche una buona top5 a Lione, ma si è fatto vedere poco in questa edizione. La sua prova nella difficile 11a tappa è stata piuttosto incoraggiante dal punto di vista della forma, che sia intenzionato a farsi vedere in avanscoperta nella seconda settimana? Il suo sprint non va sottovalutato, soprattutto al termine di una lunga giornata.

Pronostico

Sembra evidente che il dominio di Mark Cavendish abbia portato grande anarchia in gruppo. A parte la Deceuninck, nessuno sembra avere intenzione di dare una mano nell’inseguimento della fuga, anche perchè squadre come la FDJ, Lotto Soudal, Arkèa e la stessa Alpecin hanno perso molti pezzi. Questo rende molto difficile la lettura della tappa di domani, che essendo ancora più lunga di quella odierna dovrebbe essere ancora più complicata da controllare, almeno dal punto di vista del dispendio delle energie.

Inoltre, le probabilità di vento laterale sembrano importanti, e sebbene la velocità non sia al momento tale da creare troppa apprensione, potremo rivivere una partenza simile a quella di oggi. Ecco perchè, considerando anche il lungo chilometraggio, credo che Jasper Stuyven sia un profilo ideale per la tappa di domani.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Tour de France 2021 – Percorso e favoriti; Tour de France 2021 – I cacciatori di tappe

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.