Tour de France 2021 – Favoriti 18a tappa

Percorso e favoriti della diciottesima tappa del Tour de France 2021.

di Dino Manca

L’ultima occasione per gli scalatori del Tour de France 2021.

Percorso

Altimetricamente, la tappa sarà molto simile a quella di oggi. Vale a dire una prima parte piuttosto semplice, esclusi un paio di GPM di 4a Categoria, ed una doppia ascesa nel finale. In particolare, parliamo del mitico Tourmalet, che verrà affrontato dal versante di Sainte-Marie-de-Campan, e della salita di Luz Ardiden, rinomata stazione sciistica degli Alti-Pirenei. In totale, verranno affrontati 130 km e 3561 metri di dislivello.

Dal punto di vista meteo, la giornata sarà parzialmente nuvolosa, con vento debole da nord attorno agli 8-10 km/h. Significa vento laterale sul Tourmalet e parzialmente contrario nella salita finale.

Tour de France 2021 - 18a tappa
Tour de France 2021 – 18a tappa

Subito dopo il via, la Cote de Notre-Dame de Piétat potrebbe essere decisiva nella formazione dell’attacco di giornata. Non si tratta di una salita lunghissima (appena 2.6 km), ma gli scalatori interessati a tappa e punti della maglia a pois dovranno approfittarne.

Tour de France 2021 – Cote de Notre-Dame de Piétat

Il Tourmalet inizierà con una leggera ascesa in falsopiano già dopo lo sprint intermedio di Pouzac. Ufficialmente, si tratta di 17 km al 7.4%, con 12 km che andranno costantemente al di sopra del 7%, fino a raggiungere tratti in doppia cifra verso la parte finale. Lo scollinamento, a quota 2108 metri, avverrà a 36 km dalla conclusione.

Tour de France 2021 – Col du Tourmalet

Una discesa di venti chilometri porterà i corridori ai piedi dell’ultima grande salita di questo Tour de France 2021. Come si può notare tramite StreetView, la prima parte della discesa sarà molto veloce e tecnica.

Tour de France 2021 – Discesa Tourmalet

Tolti i primi due km al 5/5.5%, le pendenze che porteranno alla stazione sciistica di Luz Ardiden saranno piuttosto dure e costanti.

Tour de France 2021 – Luz Ardiden

Favoriti

Tadej Pogacar – Dopo la vittoria in maglia gialla, il fenomeno del Team UAE ha messo la ciliegina sulla torta. Non spetterà alla squadra araba riprendere la fuga, dunque, ma non si può escludere che la INEOS voglia riprovarci. In tal caso, vista la condizione, lo sloveno sarà ben felice di aggiungere un altro successo al suo già straordinario Tour.

Jonas Vingegaard – Il danese si è comportato egregiamente quest’oggi, mettendo un’ipoteca sul podio. Purtroppo, con il ritiro di Kruijswijk le forze in casa Jumbo-Visma saranno ancora meno, quindi spetterà ad altre formazioni incaricarsi dell’inseguimento. Detto questo, resta un’ottima opzione per la tappa qualora dovesse riproporsi un testa a testa tra lui, Pogacar e Carapaz.

Richard Carapaz – Segnali di miglioramento da parte dell’ecuadoriano, che grazie alla prestazione odierna siede ora al terzo posto in classifica generale. Sulla carta, la INEOS dovrebbe essere in grado di offrirgli un’altra opportunità, visto che i primi 100 km saranno piuttosto semplici da controllare, ma sembra improbabile che possa staccare questo Pogacar.

Ben O’Connor – L’australiano dell’AG2R farà di tutto per difendere una meritatissima top5, costruita con l’impresa di Tignes e consolidata con l’ottima scalata di oggi.

David Gaudu – Il francese è l’unico scalatore fuori classifica che quest’oggi è riuscito a far meglio di tanti pretendenti alla top10, il che aumenta il rammarico per quelle che sarebbero potute essere le sue aspirazioni in classifica generale. Detto questo, la vittoria di tappa dovrebbe ancora essere alla portata, e non c’è dubbio che in casa Groupama si studierà un piano per mandare davanti il terzo classificato alla Liegi 2021. Se dovesse riuscire ad entrare nell’attacco di giornata, magari con l’aiuto di Valentin Madouas e Bruno Armirail, sarà uno dei grandi favoriti per il successo.

Pello Bilbao – Il basco è saldamente in 10° posizione, ma potrebbe aspirare a qualcosa in più. Non essendoci più giornate difficili in prospettiva, potrebbe anche provare a rischiare un attacco da lontano. La discesa del Tourmalet, tra l’altro, dovrebbe adattarsi ad uno specialista come lui, che quest’anno è stato in grado di fare la differenza al Giro d’Italia, portandosi a ruota Damiano Caruso. I segnali oggi son stati buoni, bisogna capire quanto sia disposto a “rischiare” in una giornata così decisiva.

Sergio Higuita – Oggi è stato il colombiano più performante in casa EF. Anche in questo caso, siamo di fronte ad un buonissimo scalatore, nonchè ottimo discesista. Purtroppo, il dubbio è che gli venga ancora chiesto di stare con Uran.

Miguel Angel Lopez – Dopo il fallimento di Enric Mas, in casa Movistar sarebbe saggio consentire al colombiano di sparare l’ultima cartuccia. Quest’oggi ha pedalato per tanto tempo con il gruppo di testa, dando l’impressione di essere in ripresa. Se il piano del team spagnolo è di portare a casa una tappa, Superman sarà la loro migliore opzione per domani.

Wout Poels – L’olandese dovrà portare a casa altri punti domani, per evitare che Tadej Pogacar possa sfilargli la maglia a pois. Ovviamente, questo significa che dovrà far parte della fuga di giornata, magari assieme a qualche altro compagno. Va rimarcata la prima posizione nella classifica a squadre della Bahrain, che cercherà di avere rappresentanza in testa alla corsa anche nella giornata di domani, con l’obbiettivo di portare tutti sul podio a Parigi.

Dylan Teuns, Kenny Elissonde, Ruben Guerreiro, Michael Woods e Franck Bonnamour sono altre buone opzioni in caso di fuga.

Jolly FantaBarCiclismo: Louis Meintjes – Zitto zitto, anche grazie al 13° posto di oggi, il sudafricano dell’Intermarché è saldamente nei primi 15 in classifica generale. Un’altra buona prestazione domani dovrebbe permettergli di mantenere questa posizione fino a Parigi.

Pronostico

All’ultimo respiro, i francesi avranno il loro giorno di gloria grazie a David Gaudu.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Tour de France 2021 – Percorso e favoriti; Tour de France 2021 – I cacciatori di tappe

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.