Tour de France 2022 – Favoriti 12a tappa

Percorso e favoriti della dodicesima tappa del Tour de France 2022.

di Dino Manca

Tour de France 2022 – Favoriti 12a tappa

Un’altra devastante giornata di salite.

Percorso

Folcloristicamente parlando, non solo per la famosa “curva degli olandesi”, l’Alpe d’Huez è sempre uno dei momenti cardine della storia della Grande Boucle, ed è per questo che gli appassionati saranno contenti del ritorno della mitica ascesa del dipartimento dell’Isère. Ciò detto, la dodicesima tappa è molto di più che una tappa MonoPuerto, per dirla alla spagnola. Infatti, gli attraversamenti del Galibier (stavolta dal versante più semplice) e de la Croix de Fer, potranno giocare un ruolo importante sia sulle sorti della tappa, che sulla classifica generale.

Tour de France 2022 - 12a tappa
Tour de France 2022 – 12a tappa

Con i suoi 29 chilometri di ascesa, la Croix de Fer è una delle salite più importanti della storia del ciclismo, in cui nel 1995 un certo Marco Pantani costruì una delle più grande imprese di sempre. Si tratta di una salita divisa sostanzialmente in due tronconi: una prima parte, fino al 12° chilometro, con pendenze che oscilleranno tra il 7 ed il 10%, mentre nella seconda parte, dopo una sorta di falsopiano di circa 10 km, la strada tornerà a salire per 6 km ad una pendenza media del 8%. Teoricamente, quest’ultimo tratto potrebbe essere utilizzato per lanciare un’offensiva prima della discesa.

Tour de France 2022 – Col de la Croix de Fer

Con i suoi 14 km al 8%, l’Alpe d’Huez è una salita alquanto dura, specialmente nella prima parte. Per il resto, si tratta di un’ascesa piuttosto regolare nei suoi 21 tornanti, con pendenze che si manterranno costantemente attorno al 8-9%, prima che la strada spiani leggermente nel penultimo ed ultimo chilometro.

Tour de France 2022 – Alpe d’Huez

Favoriti

Con Jonas Vingegaard nuovo leader della classifica generale, sarà la Jumbo-Visma a decidere il tipo di giornata dal punto di vista tattico. Sebbene il vantaggio del danese sia abbastanza importante, c’è la possibilità che si voglia provare a “battere il ferro finché caldo”, e non è da escludere che gli olandesi vogliano provare a vincere la seconda tappa consecutiva, con buone probabilità di mettere il punto esclamativo sul discorso maglia gialla. Sicuramente, hanno la squadra per farlo.

Dopo quest’oggi, il morale di Nairo Quintana e Romain Bardet sarà altissimo. Lo stesso vale per Geraint Thomas, che tiene vive la speranza di podio, mentre sarà ovviamente curioso vedere l’approccio di Tadej Pogacar dopo il capitombolo odierno.

Naturalmente, la partenza sul Galibier dovrebbe aprire le porte ad un folto gruppetto di scalatori, dentro il quale è probabile vedere i principali contendenti alla maglia a pois, come Simon Geschke, Warren Barguil e Pierre Latour, ma anche corridori che hanno perso così tanto tempo da non essere più un problema per la testa della classifica.

Essendo il giorno della festa nazionale francese, sarebbe strano non vedere, ad esempio, Thibaut Pinot all’attacco. Una vittoria sull’Alpe d’Huez sarebbe fantastica per lo scalatore di Mélisey, ed è possibile che abbia voluto risparmiare le energie negli ultimi due giorni proprio in previsione di domani.

Sarebbe bello poter veder qualcosa anche da Damiano Caruso, uscito definitivamente di classifica, così come da Michael Woods, sempre che abbia recuperato dalla caduta nella 9° tappa. Lo stesso vale per Carlos Verona e Matteo Jorgenson, che dovranno provare a togliere le castagne dal fuoco ad una Movistar bruciata dietro all’ennesimo fallimento targato Enric Mas.

Pronostico

**** Thibaut Pinot (fuga)
*** Jonas Vingegaard (gruppo), Damiano Caruso (fuga)
** Romain Bardet, Geraint Thomas, Nairo Quintana (gruppo)
* Tadej Pogacar (gruppo), Warren Barguil, Michael Woods e Carlos Verona (fuga)

Leggi anche: Tour de France 2022 – Percorso e favoriti


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.