Tour de France 2022 – Favoriti 13a tappa
Percorso e favoriti della tredicesima tappa del Tour de France 2022.
Percorso e favoriti della tredicesima tappa del Tour de France 2022.
di Dino Manca

Sulla carta, un’altra tappa che potrebbe interessare i fuggitivi.
Percorso
Dopo le fatiche alpine, la seconda settimana terminerà con un tris di frazioni di media montagna. La prima sarà la Le Bourg d’Oisans-Saint-Etienne, tappa dal dislivello non esorbitante (2.109 metri), ma non certo semplice da controllare, vista la presenza di un terreno alquanto vallonato per tutto il percorso.

A circa 44 km dalla conclusione, i corridori scollineranno dalla Cote de Saint-Romain-en-Gal, salita di 3a Categoria non troppo impegnativa.

L’ultima fatica sarà la Cote de Sorbiers, salita non categorizzata e piuttosto semplice, dopo la quale mancheranno solo 8.5 chilometri alla conclusione.

Favoriti
Una giornata in cui la composizione della fuga iniziale sarà fondamentale per capire se vedremo un inseguimento convinto o meno. Se davanti dovesse trovarsi un gruppo numeroso, è probabile che la fuga arriverà al traguardo. Viceversa, potrebbero crearsi anche le condizioni per un raggruppamento ed un finale in volata, un po’ sulla falsa riga di quanto visto a Losanna, anche perché non ci saranno molte altre occasioni nel resto della settimana per le ruote veloci.
E’ possibile che BikeExchange ed Alpecin vogliano provare a tener chiusa la corsa, essendo questo un arrivo teoricamente favorevole a Michael Matthews e Jasper Philipsen. Non c’è dubbio, inoltre, che lo stesso Wout Van Aert potrebbe approfittare di un arrivo allo sprint, ma non ci sono molte possibilità che la Jumbo voglia sprecare energie nell’inseguimento.
Se a queste formazioni dovessero aggiungersi Quick-Step per Fabio Jakobsen e TotalEnergies per Peter Sagan, ecco che lo scenario di una volata dovrebbe essere ancor più probabile.
La partenza in discesa non è certo favorevole per la formazione della fuga, che potrebbe invece sganciarsi sul primo GPM di giornata. Una frazione del genere potrebbe interessare al 90% del Peloton, il che rende alquanto difficile indicare dei nomi con estrema convinzione. Tuttavia, ci sono alcuni corridori che hanno lasciato buone impressioni nelle tappe passate.
Magnus Cort, ad esempio, sembra aver ritrovato la gamba della Vuelta ’21, e non andrà sottovalutato in un eventuale gruppo di fuggitivi. Lo stesso vale per il compagno di squadra Alberto Bettiol, Benjamin Thomas, Matteo Jorgenson, Fred Wright ed Andreas Kron. Il tipo di finale potrebbe interessare anche specialisti di classiche come Jasper Stuyven, Matej Mohoric e Nils Politt.
Pronostico
**** Jasper Philipsen
*** Wout Van Aert, Michael Matthews
** Peter Sagan, Magnus Cort, Jasper Stuyven
* Alberto Bettiol, Benjamin Thomas, Matej Mohoric, Nils Politt
Leggi anche: Tour de France 2022 – Percorso e favoriti
Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!