Volta a Catalunya 2021 – Favoriti 4a tappa

Percorso e favoriti della quarta tappa della Volta a Catalunya 2021.

di Dino Manca

Secondo ed ultimo arrivo in salita.

Percorso

Tappa meno lunga di quella odierna, ma visibilmente più complicata. Subito un 1a Categoria dopo il via, che riscalderà le gambe del gruppo ed offrirà l’opportunità di attaccare a qualche fuggitivo. A circa 60 km dalla conclusione inizierà il Port d’El Cantò, salita irregolare e senza pendenze particolarmente impegnative, ma molto lunga (quasi 25 km).

Volta a Catalunya 2021 4a tappa
Volta a Catalunya 2021 – 4a tappa
Volta a Catalunya 2021 – Port d’El Cantò

La salita finale a Port Ainè comincerà subito con 3 chilometri molto esigenti, manterrà una pendenza attorno al 6,5% nella parte centrale e tornerà a tirare negli ultimi 3,400 metri, con l’inizio dell’ultimo km che sarà in doppia cifra abbondante. L’ultima volta che si arrivò qui, nel 2016, vinse Thomas De Gendt con una cavalcata trionfale in solitaria, davanti a Nairo Quintana e Richie Porte.

Volta a Catalunya 2021 – Port Ainè

Favoriti

Tappa tatticamente più complessa da analizzare rispetto a quella odierna. I grandi distacchi di quest’oggi potrebbero indurre a pensare che il terreno possa essere favorevole per la vittoria in fuga di qualche scalatore fuori classifica.

La situazione in classifica generale vede Adam Yates in testa con 45″ sul compagno Richie Porte, 50″ su Joao Almeida e 53″ su Geraint Thomas. Dal 1° al 10° posto di Vanhoucke c’è comunque uno scarto relativamente accettabile di 1:30″.

E’ chiaro che, con 3 uomini nei primi 4, il Team INEOS non avrà nessuna intenzione di inseguire la fuga, quindi la palla passerà alle altre formazioni. Vista la forma mostrata oggi da Valverde, la Movistar potrebbe prendersi carico dell’inseguimento e regalare sorprese. Ma si sa, niente è scontato col team spagnolo. L’altro team che potrebbe avere interesse ad inseguire è la Jumbo-Visma, che ha anche discreti scalatori a disposizione e potrebbe tenere il distacco dalla fuga sotto controllo.

Adam Yates – Dovessero giocarsela i favoriti, il Team INEOS avrà nuovamente un grande vantaggio a livello qualitativo e numerico, che porterà “in carrozza” il suo capitano. Al momento, il britannico sembra avere davvero qualcosa in più rispetto al resto della concorrenza.

Sepp Kuss – Dopo la “tombola” odierna di Kruijswijk, il giovane americano ha finalmente ricevuto il via libera per potersi giocare il successo parziale. Alla fine, non è riuscito a tenere le ruote di uno scatenato Adam Yates, ma degli scalatori veri sarà uno dei più pericolosi in una tappa con così tante salite da affrontare. Partirà con la legittima ambizione di vincere la tappa e provare ad inserirsi nella top10 generale.

Hugh Carthy – Segnali incoraggianti dal lungo scalatore del team EF, che quest’oggi ha chiuso in 7° posizione in una salita non proprio favorevole alle sue caratteristiche, ma troverà domani pane per i suoi denti. Son pochi gli scalatori in grado di poter fare un numero in solitaria, soprattutto contro questa INEOS, ma Carthy è uno di questi.

Esteban Chaves – Secondo quest’oggi, è stato bello rivedere il colombiano della BikeExchange su questi livelli. Il dubbio sulla sua tenuta in una tappa più dura c’è, ma la condizione sembra essere sufficiente per confermarsi come uno degli scalatori più in palla di questa Volta a Catalunya 2021.

Nairo Quintana – Sembra mancare ancora qualcosa al colombiano, che oggi comunque si è mosso, forse un pò in anticipo, per cercare di animare la corsa. Un altro arrivo a quasi 2,000 metri è senz’altro positivo per lui che, se dovesse gestire meglio tatticamente la situazione, ha la possibilità, visto anche il suo distacco dal leader, di potersi giocare la vittoria di tappa.

Movistar – La grande prestazione odierna di Alejandro Valverde (3°) induce a pensare che domani si punterà tutto sul 40enne murciano, visto che Enric Mas sembra ancora lontano dalla miglior condizione. Ciò detto, sulla carta questa tappa si adatta maggiormente a lui piuttosto che a Bala. Avranno il coraggio di fargli tentare un attacco da lontano? Non avendo nulla da perdere ed essendo lontano circa 2 minuti dal leader, potrebbe anche godere di una discreta libertà.

Giulio Ciccone – Solida top10 quest’oggi per l’abruzzese, che si è fatto vedere anche all’attacco nella parte centrale della salita. Riuscirà a gestirsi meglio tatticamente per puntare a qualcosa di più che un piazzamento? La gamba non sembra male.

Possibili fuggitivi – Scalatori fuori classifica come Jai Hindley, Ruben Guerreiro, Kilian Frankiny, Nicolas Edet, Marc Hirschi, Wout Poels ed Oscar Rodriguez potrebbero cercare tutti fortuna con un attacco da lontano.

Jolly FantaBarCiclismo: Thomas De Gendt – L’abbiamo visto molto sornione in questa Volta a Catalunya. Forse la condizione non è effettivamente ancora al top, ma con il Re delle fughe non si sa mai. Dovesse trovare la giornata giusta, può provare a bissare da lontano il successo del 2016.

Pronostico

Mi aspetto che la Movistar tenga aperta a corsa, offrendo l’occasione ad Adam Yates di centrare la doppietta e chiudere il discorso classifica generale. Occasione che il capitano della INEOS sfrutterà.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Volta a Catalunya 2021 – Percorso e favoriti

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.