Vuelta a España 2021 – Favoriti 11a tappa

Percorso e favoriti dell’undicesima tappa della Vuelta a España 2021.

di Dino Manca

La seconda settimana continua con una tappa di media montagna.

Percorso

Frazione abbastanza breve, con appena 133 chilometri da percorrere, che terminerà sulle pendenze di Valdepeñas de Jaén, piccolo comune nell’entroterra dell’Andalusia. Nel complesso, una giornata che potrebbe ancora favorire i fuggitivi, visti i numerosi saliscendi che caratterizzeranno la giornata. In totale, verranno affrontati 2647 metri di dislivello.

Meteo

Pomeriggio prevalentemente soleggiato, con qualche possibilità di rovesci nella zona d’arrivo.

Vuelta a España 2021 – 11a tappa

L’unica salita categorizzata di giornata sarà il Puerto de Locubin, che terminerà a circa 8 chilometri dal traguardo. Salita non impossibile dal punto di vista delle pendenze, ma sufficientemente lunga per scoraggiare le ruote veloci.

Vuelta a España 2021 – Puerto de Locubin

Una volta terminata la discesa, i corridori entreranno nel piccolo paese andaluso, dove verrà affrontata questa caratteristica rampa, già sede d’arrivo in passato. Breve, ma incredibilmente dura, con pendenze che arriveranno a toccare anche il 30%!

Vuelta a España 2021 – Valdepeñas de Jaén
Vuelta a España 2021 – Finale 11a tappa

Favoriti

La maglia rossa passata dalle spalle di Roglic a quelle di Eiking cambia tatticamente la situazione, ma non in modo drastico. In fondo, per l’Intermarché l’obbiettivo primario sarà di difendere la leadership del norvegese, quindi non dovrebbe esserci l’interesse di inseguire una fuga innocua. Viceversa, è possibile che la squadra belga si metta al lavoro per evitare che il gap cresca eccessivamente. Detto questo, la classifica è talmente marcata che dovrebbero essere in grado di assicurarsi che la fuga non sia troppo pericolosa.

Michael Storer – L’australiano è in forma spaventosa. Il Team DSM è una delle migliori squadre nel centrare le fughe e non sorprenderebbe affatto se riuscissero ad introdursi nuovamente nell’attacco di giornata. Se cosi dovesse essere, potrebbe arrivare la terza vittoria di tappa per il dominatore del finale di oggi. In alternativa, per i tedeschi potrebbe riprovare Romain Bardet.

Richard Carapaz – Distante ormai più di 22 minuti, lo scalatore classe ’93 potrebbe essere una buona carta da giocare in fuga per il Team INEOS. Sebbene non sia stato in grado di essere competitivo nella lotta per la classifica generale, dovrebbe avere le qualità per regolare un gruppetto di attaccanti in un arrivo del genere, sempre che le gambe di Tokyo non siano definitivamente scomparse. Potrebbe sembrare strano, ma in passato ha dimostrato di poter vincere non solo nelle lunghe salite. Ad esempio, fu sorprendente vederlo scattare nella rampa finale di Frascati al Giro di due anni fa, quando riuscì ad anticipare Caleb Ewan.

Lo scorso Tour de France, inoltre, ha insegnato che non è del tutto impossibile che riesca a trovare improvvisamente le forze per giocarsi le vittorie di tappa in fuga, nonostante il suo livello per la classifica generale non fosse stato all’altezza della situazione.

Rafal Majka – Il polacco non sarà avvantaggiato dalla partenza pianeggiante, ma la sua forma nelle ultime tappe non è sembrata malvagia. Dovesse riuscire ad introdursi nell’attacco di giornata, potrebbe essere uno dei migliori nella parete finale.

Jhonatan Narvaez – L’ecuadoriano del Team INEOS è stato abbastanza competitivo quest’oggi, chiudendo 6° dopo aver pagato le pendenze dell’ultima salita. In teoria, questa tappa dovrebbe adattarsi maggiormente alle sue caratteristiche, soprattutto perchè il Puerto de Locubin non ha le pendenze del Puerto de Almachar. La rampa finale, inoltre, potrebbe ricordare l’arrivo sul muro di Fayence del Tour du Var, dove in febbraio chiuse sul podio dietro a specialisti come Michael Woods e Bauke Mollema.

Bahrain Victorious – Molteplici le carte da giocare per gli arabi, a partire da un passista come Jan Tratnik, che quest’oggi ha tentato di introdursi nella fuga di giornata nelle battute iniziali di corsa. Arrivo che si sposa bene anche con le caratteristiche di Wout Poels e Mark Padun, con l’olandese che quest’oggi ha dimostrato di avere ottime gambe, chiudendo assieme al compagno Gino Mader nel gruppo Bernal.

Gianluca Brambilla – L’italiano della Trek si è visto poco in questa Vuelta, ma la sua prestazione sull’Alto de Velefique è stata abbastanza buona. Se dovesse ricevere il via libera, questo potrebbe essere un arrivo in cui sfruttare i suoi 57 kg.

Dopo la prestazione odierna, potrebbe esserci la volontà di riprovare per Clement Champoussin e Mauri Vansevenant, arrivati ad un passo dalla vittoria di tappa. Entrambi hanno l’esplosività per dire la loro in un arrivo simile, così come Andreas Kron, oggi assente ingiustificato dell’attacco di giornata, Ion, Gorka Izagirre e Rudy Molard. L’arrivo di domani dovrebbe adattarsi anche a Simon Carr, ma dopo la caduta di tre giorni fa è difficile capire quali siano le sue condizioni.

Primoz Roglic – Se in qualche modo dovesse essere il gruppo maglia rossa a giocarsi il successo, lo sloveno sarà l’ovvio favorito in un arrivo del genere, sempre che le scorie della scivolata odierna non si facciano sentire.

Felix Grossschartner – L’austriaco dovrebbe essere uno dei corridori più pericolosi in caso di arrivo del gruppo, in quanto corridore molto rapido ed esplosivo. L’esser riuscito a chiudere nel gruppetto con Roglic, Mas e Lopez, quest’oggi, tra l’altro, è segnale di condizione in forte crescita.

Michael Matthews – Se la BikeExchange dovesse decidere di controllare la tappa, lo scattista australiano sarà fiducioso di poter centrare un buon risultato. In effetti, la penultima salita non sembra così difficile per Bling, ma è discutibile che possa battere Roglic in una parete come quella di Valdepeñas de Jaén.

Jolly FantaBarCiclismo: Remy Rochas – Il francese della Cofidis ha la giusta esplosività per dire la sua in un arrivo del genere, ma sarà in grado di centrare la fuga? Anche nella tappa di oggi ha dimostrato di essere in buona condizione, chiudendo nel gruppo di Giulio Ciccone.

Pronostico

Fuga vincente per Richard Carapaz.


Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!

Leggi anche: Vuelta a España 2021 – Percorso e favoriti

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.