Vuelta a España 2021 – Favoriti 12a tappa
Percorso e favoriti della dodicesima tappa della Vuelta a España 2021.
Percorso e favoriti della dodicesima tappa della Vuelta a España 2021.
di Dino Manca
Un’altra tappa che si presta a diversi scenari.
Percorso
La carovana della Vuelta a España 2021 si sposterà verso ovest, fino a raggiungere Cordoba, importante capoluogo di provincia dell’Andalusia. Come negli ultimi giorni, il terreno sarà alquanto mosso, soprattutto nel finale, che sarà caratterizzato da due GPM all’interno degli ultimi 65 km, che renderanno difficile la vita alle ruote veloci. In totale, verranno affrontati 175 chilometri e 2018 metri di dislivello.
Meteo
Tanto sole, caldo e vento quasi inesistente.

L’Alto de San Jeronimo sarà la prima salita categorizzata da affrontare. Si tratta di un’ascesa abbastanza irregolare, con 6 chilometri attorno al 6%, seguiti da 5 km in falsopiano. Un altro chilometro al 7.7% precederà l’ultimo chilometro, ancora in falsopiano, che porterà allo scollinamento.

L’ultima fatica di giornata sarà l’Alto del 14%. Complessivamente, non una salita impossibile nella prima parte, con pendenze che si terranno attorno al 5% nei primi 5 chilometri, mentre il penultimo si manterrà costantemente sulla doppia cifra. Lo scollinamento avverrà a 19 chilometri dalla conclusione.

La discesa che porterà al traguardo di Cordoba sarà la stessa affrontata al termine della prima salita: abbastanza tecnica, soprattutto nella prima parte. Senz’altro, affrontarla due volte sarà un vantaggio per tutti.

L’arrivo al centro della città sarà completamente pianeggiante.

Favoriti
Michael Matthews – La BikeExchange ha lavorato molto quest’oggi per consentire al suo capitano di potersi giocare la tappa sul muro di Jaen, ma l’arrivo si è rivelato troppo duro per l’australiano. In teoria, la tappa di domani dovrebbe essere più adatta a Bling, che dovrebbe essere in grado di reggere le due salite finali. Il problema è che difficilmente ci saranno squadre interessate a controllare la corsa. Con un weekend di montagna alle porte, è inverosimile che Roglic chieda un altro sforzo ai suoi, così com’è improbabile che i velocisti possano avere particolari ambizioni per domani. Ciò significa che per vincere dovrà provare ad entrare nella fuga di giornata.
Team DSM – Dopo essersi preso un giorno di riposo, Michael Storer potrebbe tornare a dettar legge in fuga. L’australiano ha già vinto di forza in due occasioni, perchè non ambire al tris? Possibile vedere davanti anche altri componenti del team, come successo nelle tappe passate, ma è difficile pensare ad una carta migliore da giocare. Il sesto posto odierno potrebbe anche invogliare Romain Bardet, che appare in netta crescita.
Astana – I kazaki hanno raccolto ben poco da questa Vuelta a España 2021. Per quanto una top10 sia ancora assolutamente possibile per Aleksandr Vlasov, è chiaro che l’obbiettivo dovrebbe essere quello di conquistare una tappa. In un percorso del genere, Ion Izagirre è un profilo ideale: buono scalatore, ottimo discesista e discretamente rapido in caso di arrivo allo sprint. Lo stesso si può dire di Luis Leon Sanchez e Gorka Izagirre, entrambi apparsi in buone condizioni quest’oggi, mentre è difficile valutare Omar Fraile, che sembra aver pagato a carissimo prezzo la caduta nei primi giorni di corsa. Avere più uomini davanti sarà fondamentale sul piano tattico.
Andreas Kron – Quattordicesimo quest’oggi, il danese si conferma in buona forma, ma non è ancora riuscito a lasciare il segno. In teoria, la tappa di domani dovrebbe essere un’altra ottima occasione per il corridore della Lotto Soudal, che dovrebbe essere in grado di superare le salite ed è sempre un cliente molto ostico in caso di sprint.
INEOS – I britannici potrebbero riproporre la coppia formata da Dylan Van Baarle e Jhonatan Narvaez, già protagonisti nell’arrivo di ieri. Tra i due, l’olandese è quello che ha mostrato le gambe migliori nella fuga di ieri, e non sarebbe sorprendente se dovesse riuscire a sfruttare le sue qualità da passista per andare via nel finale di domani.
Bahrain Victorious – Sempre difficile individuare un candidato ideale per la formazione araba. Sulla carta, questa frazione dovrebbe essere buona per un corridore completo come Jan Tratnik, anche se lo sloveno ha ammesso di recente di non godere della miglior condizione. Potrebbe facilmente tornare protagonista anche Damiano Caruso, molto in palla quest’oggi, mentre Wout Poels sembrerebbe volersi riservare per il weekend. Ah, a proposito, qualcuno avvisi Mark Padun di essere alla Vuelta!
Clement Champoussin – Il francese dell’AG2R ha impressionato nella tappa di ieri, dimostrandosi molto competitivo nella difficile salita finale di Almachar. Dovesse riuscire a centrare la fuga, è sicuramente un corridore in grado di centrare un buon risultato, anche grazie ad uno sprint da non sottovalutare.
Primoz Roglic – Qualcuno avrà il coraggio di tener chiusa la corsa ed offrire un arrivo allo sprint allo sloveno? Non sarebbe affatto sorprendente, in tal caso, vederlo vincere anche domani.
Corridori come Gianluca Brambilla, Matteo Trentin, Jesus Herrada, Carlos Verona, Tobias Bayer e Nick Schultz dovrebbero essere in grado di far bene se presenti davanti. Lo stesso discorso vale per Magnus Cort, anche se è probabile che il danese dovrà recuperare dalle fatiche di oggi.
Jolly FantaBarCiclismo: Mauri Vansevenant – L’arrivo di ieri ha mostrato sprazzi di quel corridore che aveva impressionato nella prima parte di stagione, centrando un podio al Laigueglia e vincendo a Larciano nel difficile percorso del GP Industria & Artigianato. Il belga della Deceuninck è chiaramente ancora un diamante grezzo, ma non sembra mancare molto alla sua prima vittoria in World Tour.
Pronostico
La tappa di domani si presta a corridori completi, in grado di tenere le ruote dei migliori in salita e con il giusto killer-instinct per fare la differenza nel finale. Corridori come Dylan Van Baarle, ad esempio.
Scarica FantaBarCiclismo gratuitamente su Google Play Store e sfida i tuoi amici, il modo migliore per godersi le corse di questa stagione!
Leggi anche: Vuelta a España 2021 – Percorso e favoriti